Il Coronavirus ha profondamente cambiato le regole del gioco e anticipato un trend che era già in crescita prima: avere un business online può essere molto vantaggioso. La domanda allora potrebbe essere come aumentare le vendite online? L’e-commerce è la risposta facile. Occhio però a pensare che aprire un commercio elettronico sia facile, semplice e senza rischi.
Aumentare le vendite online è diventato un imperativo oggi, ma siamo sicuri che aprire un negozio in rete sia la risposta corretta?
I dati sull’e-commerce in Italia parlano chiaro: in generale c’è stato un +67% (dati Nielsen) con settori che hanno raggiunto anche punte del +200% (GDO ad esempio), il commercio online ha messo le ali e ha spiccato il volo.
Oltre agli acquisti è cambiata la nostra vita digitale: abbiamo preso confidenza con le video chat, sono aumentati i download di app e il gaming online. Chi non era “tecnologico” ha dovuto arrendersi all’evoluzione.
Insomma, il mondo è cambiato e non sarà una tendenza passeggera: digitalizzarsi è diventato un imperativo.
Esiste però un grosso fraintendimento di fondo: fare e-commerce è conveniente è costa poco.
Vediamo allora di fare chiarezza e capire se andare online è davvero un’opportunità per la tua azienda.
Indice dei contenuti
Come aumentare le vendite online: quanto costa fare un e-commerce?
Ci sono molti modi diversi di fare commercio online. Partiamo però da alcune considerazioni generali: le persone pensano che non avendo muri, un negozio elettronico costi molto meno.
Vediamo se è davvero così.
Il tuo negozio ha pareti di mattoni. Il negozio online ha pareti fatte di codice. Nel primo caso le persone arrivano fisicamente in negozio perché sei in un’area di passaggio o in una zona commerciale o perché vedono l’insegna.
Nel negozio online il traffico verso il negozio lo devi creare con la pubblicità.
Devi quindi prevedere un investimento pubblicitario costante e cospicuo. Non è gratis come molti pensano.
Altro capitolo, il personale: si crede che un e-commerce non necessiti di persone. Questo è falso. Al contrario: per gestire bene quest’attività servono teste e capaci di pensare bene.
Gestire un e-commerce significa occuparsi di foto, prezzi, immissione dei prodotti, realizzare le offerte, gestire le email o i messaggi, gestire i social, occuparsi della pubblicità online e analizzare i dati. Insomma non è uno sport per tutti. E queste abilità “costano” in termini di appalto del servizio che sia interno (personale) o esterno (le agenzie come la mia).
Quindi fare il tuo negozio online non è così semplice. È altrettanto vero però che c’è negozio e negozio e quindi si può partire per step e gestire l’investimento in modo oculato.
Perché un dato è certo: prima o poi dovrai avere a che fare con il commercio online, questo è sicuro.

Come aumentare le vendite online: apri il tuo e-commerce
Come iniziare con il tuo negozio.
Ci sono diverse opportunità per partire. La prima e forse più semplice: sfrutti altre piattaforme.
Per fartela breve: metti i tuoi prodotti su Amazon o Ebay o altre simili.
In questo caso hai bassi costi di partenza ma stai attento: se vendi prodotti che tutti hanno te la giochi sul prezzo nel migliore dei casi e molto probabilmente perderai la sfida.
Un’altra idea potrebbe essere quella di farsi il proprio sito. La maggior parte delle persone che fanno? Ho un negozio di animali e faccio il sito esattamente uguale al negozio fisico.
In questo caso dobbiamo lavorare molto di marketing per portare traffico buono per le vendite e devi soprattutto gestire i fornitori in modo da avere prezzi super competitivi. Devi comunque partire da una grande strategia si marketing e posizionamento.
Il mio consiglio per aumentare i margini è quello di pensare a prodotti a marchi proprio.
Guadagneresti molto sul piano dei margini e usciresti dalla guerra dei prezzi con i tuoi concorrenti.
Il grosso della spesa dovrai destinarla alla pubblicità online.
Un’altra forma ancora di sviluppo online della tua attività è quella di prendere l’ordine dal sito e fare delivery ovvero la consegna a domicilio.
Questo servizio può essere davvero interessante per il tuo negozio di animali.
Le persone si muovono poco e si muoveranno sempre meno e ordinare online per ricevere a casa il cibo per i nostri migliori amici può essere una buonissima idea per prendere dimestichezza con il commercio online.
Come dico sempre: diversifica gli asset (i modi in cui puoi monetizzare il tuo business) e focalizza ciò che vendi.
Questa è ovviamente la punta dell’iceberg. Se pensi che possa essere interessante parlare di e-commerce nei prossimi articoli tratterò l’argomento ancora più in profondità.

Aumentare le vendite online con l’e-commerce
E-commerce sì o e-commerce no? La conclusione.
Spazzo via subito ogni dubbio: per me commercio online assolutamente sì. Ma con qualche raccomandazione:
– Scegli i partner giusti perché non è un settore per improvvisati
- Pianifica bene la tua attività che sia delivery o commercio
- Investi in marketing (è l’unica leva che ti permetterà di crescere
Il prossimo passo.
Ho preparato per te un breve video che potrà chiarirti ancora di più se fare o non fare questo passo. Il video è qua: https://www.turbobusiness.it/landing-ecommerce/
Alle tue conversioni,
Nicola