Indice dei contenuti
Con quali campagne marketing dobbiamo affrontare la crisi dovuta al Covid-19?
Quella che stiamo vivendo è sicuramente la peggior crisi dal dopoguerra. Eppure non possiamo fermarci e come imprenditori dobbiamo combattere il nemico a colpi di campagne marketing.
Non so se il peggio deve ancora arrivare, ma so che prima o poi torneremo a fare business. In questo video (è una diretta Facebook) ho condensato consigli e casi reali su come affrontare a viso aperto questo nemico.
È il mio piccolo contributo che spero possa esserti di aiuto. Ne approfitto anche per invitarti ad iscriverti al mio canale Youtube.
La crisi sta mettendo le nostre aziende a dura prova. Ma come ogni crisi possiamo trasformare questa situazione in opportunità.
Chi mi conosce sa già che non sono né un amante della retorica vuota e fine a se stessa né tantomeno di contenuti vuoi e melodrammatici.
Sono uno che bada molto alla sostanza.
Ecco perché credo sia meglio lasciare la parte emotiva alle spalle iniziando a ragionare sul serio di contenuti utili per la tua azienda.
Campagne marketing sì oppure no?
All’inizio del video chiarisco subito la questione e la risposta è campagne marketing assolutamente sì.
La domanda allora potrebbe essere: quale tipo di campagne?
La risposta non è banale per avere le idee più chiare, nel video ti faccio alcuni esempi chiarificatori.
In particolare a [8.30] parlo delle campagne di brand.
Che cosa significa fare campagne di brand?
Significa che devi avere un posizionamento chiaro e definitivo. E soprattutto differenziante rispetto alla concorrenza.
In questo momento quindi devi parlare e tenere il tuo pubblico attivo spingendo forte su ciò che ti rende diverso dagli altri.
Questo è invece quello che non devi fare:
Questo è al contrario il classico esempio di campagna sputtana brand. Capisco che possa piacere un sacco ai social media cosi e ai creativi, ma credimi questo è tutto il contrario di ciò che serve alla tua azienda.
Quando parlo di campagne di brand intendo parlare della tua reason why o idea differenziante.
Devi parlare della ragione per cui esisti e per cui le persone dovrebbero scegliere te invece della concorrenza.
L’importanza del follow up
Dove diffondere quindi i contenuti che andrai a produrre? Sui social e sul sito (parlando online) ovviamente.
Non solo: devi tenere come detto sopra, attiva e in salute (visto il momento) la tua lista clienti. È giunto quindi il momento di fare un follow up fatto come si deve.
Che cosa intendo?
Intendo dire che devi iniziare a programmare l’invio delle tue email o messaggi alla lista per diffondere i contenuti.
Avevo scritto a suo tempo un articolo sul tema email, lo trovi qua.
Le campagne “charity”
Altro tipo di campagna che puoi prendere in considerazione in questo momento è la campagna “charity”. Questo tipo di campagne sono interessanti sempre. Sono tutte quelle campagne che aiutano non solo la tua impresa ma altre organizzazioni impegnate nel sociale.
Sono in poche parole campagne marketing di beneficienza.
Trovi migliaia di esempi in questo periodo.
Un nostro amico che ha una pizzeria, per esempio, ha deciso poco prima di chiudere di donare tutto il cibo deperibile all’ospedale di Cecina.
Un bellissimo gesto che i tuoi clienti e i suoi hanno apprezzato e apprezzeranno.
Il mio consiglio è quello di fare questo tipo di campagne sempre.
Un altro esempio: un nostro cliente, Karma, ha deciso di devolvere il 2% di ogni contratto 2020 ad associazioni o enti impegnati a combattere il virus.
Un altro gesto bellissimo che è utile diffondere e condividere.
Il piano editoriale
Tutto questo per dirti che serve programmare e lavorare bene strategicamente per realizzare le campagne marketing di cui hai bisogno in questo periodo.
Per fare questo ho deciso di regalarti uno strumento che utilizziamo internamente.
È il nostro Content Planner. È lo strumento che utilizziamo per pianificare i contenuti e gli articoli del blog e non solo.
Perché è così importante?
Perché senza una pianificazione chiara è davvero impossibile seguire una linea. E senza seguire una linea non possiamo che finire in confusione. E confusione mai nel business fa rima con successo.
È molto semplice da utilizzare e puoi scaricare GRATUITAMENTE la tua copia cliccando qua.
Diventare una media company
Una volta costruito il piano editoriale, il prossimo passo è quello di vedere la tua azienda come una media company.
Che cos’è una media company? È un’azienda che produce contenuti.
Post per il blog, video, podcast, report, guide, interviste e tutto quello che ti viene in mente per poter diffondere il tuo posizionamento e informazioni di valore per i tuoi possibili clienti.
Perché diventare una media company quindi?
- Per creare un solco in termini di marketing rispetto ai tuoi concorrenti
- Perché con i contenuti si vende
- Per tenere attiva e in salute la tua lista clienti
- Perché con i contenuti è più facile far passare il tuo messaggio
E ricorda: non avere tempo non può essere una scusa.
Ci sono oggi centinaia di risorse online che puoi sfruttare per avere tanto materiale con costi tutto sommato contenuti.
Come posso monetizzare il mio business
La domanda a questo punto nasce spontanea: come posso monetizzare il mio business?
Sì è arrivato il momento di portare la tua attività e non solo le tue campagne marketing online.
Il Covid-19 è una sciagura, ma ha costretto molte aziende a prendere atto di una cosa: aver avuto oggi un asset online avrebbe comportato un vero guadagno.
Per dirla coi numeri: il commercio elettronico [e ne parleremo in una prossima puntata] ha segnato un +86% nelle ultime 3 settimane (1-20 Marzo).
Banalmente, per chi ha già un’attività online, questo è davvero il momento di spingere con le campagne.
Se invece fai parte di quel gruppo che oggi non ha un business online è arrivato il momento di capire come fare.
Nel video faccio alcuni esempi in settori diversi.
Parlo di una scuola di kitesurf.
Parlo di dentisti.
Parlo di ristoranti.
Apro una parentesi.
Un nostro cliente, l’Antica Pescheria Sassetti, in provincia di Pisa, è letteralmente sommersa di ordini per la consegna a domicilio.
Ci avevamo già pensato prima della crisi del Covid-19 ed oggi questo asset si è rivelato un’autentica manna dal cielo.
Da dove partire e quali strumenti utilizzare
Ti invito quindi a guardare il video fino alla fine.
Troverai secondo me un sacco di spunti e di idee su come realizzare campagne marketing efficaci per contrastare il Covid-19.
Da dove partire e quali strumenti utilizzare allora.
Io partirei dal blog e dalla condivisione dei contenuti sui social.
Come detto sopra quello che ti serve è il nostro Content Planner.
Per capire di quali argomenti parlare e quali parole utilizzare ti consiglio questi sito: https://answerthepublic.com/
È molto semplice da utilizzare, ti basterà inserire la parola chiave su cui vuoi lavorare per capire che cosa stanno cercando gli utenti riguardo a quella parola.
Perché ricorda i contenuti devono essere interessanti per i tuoi clienti.
Non devi essere mai e poi mai essere referenziale e parlare solo di te stesso.
A questo punto non mi resta che augurarti buona visione e buoni contenuti.
Ce la faremo!